Visioni d'insieme

La seconda venuta di Hilda Bustamante, Salomé Esper

La seconda venuta di Hilda Bustamante, Salomé Esper

Hilda Bustamante è una di quelle persone che piacciono a tutti. È accogliente, comprende l’animo umano, un po’ chioccia, sempre impegnata

a fare qualcosa in maniera ineccepibile. Il cuore di ogni comunità: la famiglia, le amiche, il quartiere.

Muore, con sommo dolore di tutti e poi all’improvviso senza alcuna spiegazione risorge. Neanche lei capisce bene cosa sia successo, non c’era e ora c’è di nuovo. Chi la ama, dopo il primo naturale shock, si gode il rinnovato amore. Il resto del paese chiacchiera, incredulo.

Dopotutto si tratta di una resurrezione e non capita tutti i giorni. Ci sarà l’apocalisse? Torneranno le piaghe d’Egitto? Lei, vive tutto con estrema naturalezza. Alvaro, l’amore della sua vita e Amelia la sua nipotina acquisita tornano a sentire il loro cuore battere. E proprio per questo non si fanno domande. Vivono il momento sperando che non finisca mai. Purtroppo finisce, inspiegabilmente, esattamente come è ritornata è andata via. Questa volta per sempre.

Salomé Esper con La seconda venuta di Hilda Bustamante edito da Sur e tradotto da Carlo Alberto Montalto scrive il suo primo romanzo che è un abbraccio tenero, ironico, buffo, assurdo e divertente.

Che Esper prima abbia scritto due libri di sillogi poetiche sarebbe chiaro anche a chi non li ha letti, la delicatezza della sua penna è come un soffio di versi.

Inventando Hilda Bustamante ci ha regalato quella lontana zia che stacca un baccello e fa nascere un albero, quella che ti accompagna ai tuoi incontri segreti, quella che sa di te quello che mai hai confessato. Quella che tutti vorremmo.

Pressinbag Testata Giornalistica

www.pressinbag.it è una testata giornalistica iscritta al n. 10/2021 del Registro della Stampa del Tribunale di Bari del 10/05/2021.

Contatti

Per qualsiasi informazione o chiarimento non esitare a contattarci scrivendo ai seguenti indirizzi