
www.pressinbag.it è una testata giornalistica iscritta al n. 10/2021 del Registro della Stampa del Tribunale di Bari del 10/05/2021.
Hai dimenticato il tuo libro preferito sul comodino accanto alla tua metà del letto, sgattaiolando via all’alba lo hai abbandonato.
Agilulfo, il cavaliere inesistente aveva già abbandonato la sua armatura al manifestarsi del dubbio. Tu non hai lasciato alcuna armatura, non avrebbe potuto stare in piedi considerando la tua inconsistenza, dell’essere quanto del vivere.
Il non saper di essere non pone dubbi sull’esistenza ed in pochi possono dire che “alla fine di questa giornata rimane ciò che è rimasto di ieri e ciò che rimarrà di domani; l’ansia insaziabile e molteplice dell’essere sempre la stessa persona e un’altra”. Fernando Pessoa conosce l’essere persone. Si potrà discutere sull’essere se stessi oppure semplice rappresentazione di altro, come modello da presentare alla società con la delega alle relazioni umane. “La grandezza non consiste nell’essere questo o quello ma nell’essere se stessi; e questo ciascuno lo può, se lo vuole”, spiegava Søren Kierkegaard. Volere è potere, ma occorre poter volere, o almeno pensare che si possa essere. Non capirai questo gioco di parole, non hai voglia di sapere né di imparare. Il tuo libro di Italo Calvino, Il cavaliere inesistente, contiene una frase che a te non si adatta “Imparerà anche lui... Neppure noi sapevamo d’essere al mondo... Anche ad essere si impara”. Imparare è per te assurdo, tu che sai solo catalogare, conservare in inutili cartoni e cartelle di memoria, dati mai aperti.
“Ci vuole coraggio per crescere e diventare chi sei veramente”, scriveva E.E.Cummings.
www.pressinbag.it è una testata giornalistica iscritta al n. 10/2021 del Registro della Stampa del Tribunale di Bari del 10/05/2021.
Per qualsiasi informazione o chiarimento non esitare a contattarci scrivendo ai seguenti indirizzi