
www.pressinbag.it è una testata giornalistica iscritta al n. 10/2021 del Registro della Stampa del Tribunale di Bari del 10/05/2021.
Non è una serata come tante altre, si nota dalle auto in coda, dai parcheggi pieni, dalle navette cariche di ragazzi che sfrecciano
sulla statale 101.
Gallipoli, Parco Gondar, 4 agosto, una folla rumorosa attende l’arrivo del re italiano della trap, Sfera Ebbasta. E lui non delude le aspettative, sale sul palco dell’Arena puntuale e un boato di gioia lo accoglie. In migliaia sono arrivati qui per lui.
Un concerto quello di Sfera Ebbasta che ha coinvolto il numeroso pubblico su tutti i 28 brani in scaletta, parola dopo parola, strofa dopo strofa,, un canto ad una sola voce di migliaia di voci. Energia e spettacolo hanno viaggiato all’unisono, in un continuo crescendo. Uno dei protagonisti assoluti della musica italiana ha riservato ai suoi fan un momento indimenticabile con l’arrivo a sorpresa di Elodie, che ha condiviso il palco con Sfera per i brani “Anche Stasera” e “Yakuza”, in un duetto che ha fatto esplodere il Parco.
28 brani dai primi successi alle ultime hit, una rapida successione senza staccare mai, ritmo serratissimo e fan in delirio. Sul palco spazio ai video e alle coreografie e sullo sfondo la scritta Cinisello, il luogo dal quale Gionata Boschetto è partito per realizzare i suoi sogni e raccontare le sue storie. Una grande festa collettiva, in cui si ritrovano i nuovi e i vecchi fan, dieci anni di differenza, dieci anni in cui Sfera Ebbasta ha proposto i suoi canoni imponendosi nel mercato musicale del rap e della trap.
Calato il sipario non resta a molti che fare alba oppure riprendere la strada, superare gli ingorghi per darsi un nuovo appuntamento.
www.pressinbag.it è una testata giornalistica iscritta al n. 10/2021 del Registro della Stampa del Tribunale di Bari del 10/05/2021.
Per qualsiasi informazione o chiarimento non esitare a contattarci scrivendo ai seguenti indirizzi