Infondoalmare

Flash mob per un boschetto da salvare

Flash mob per un boschetto da salvare

Percorrendo le strade salentine in un torrido lunedì di luglio, al tramonto, quando il sole allunga le ombre spettrali di ciò che resta

degli olivi, inaspettatamente può capitare di imbattersi in un flash mob. Nella piccola frazione di Minervino di Lecce, Specchia Gallone già per le vie affissi ai cancelli si notano dei manifesti che invocano di salvare un boschetto di lecci e di non sacrificarlo per la costruzione di un nuovo asilo nido. Tra i musicisti e le ballerine che improvvisano una pizzica a difesa del territorio, ecco affacciarsi un gruppo di cittadini pronti a difendere il boschetto.

Tra loro Franca Di Conza e Annamaria Buccarella che spiegano che il piccolo bosco sarà sacrificato per la costruzione di un asilo nido e che qui in questa piccola comunità non sarebbe poi così necessario un nuovo nido visto che le nascite non sono poi tante. E ci indicano una costruzione dapprima destinata ad asilo poi trasformata in ostello ed ora chiusa e mai utilizzata. Ci spiegano che quel boschetto anche se mal tenuto è quasi un luogo magico con gli enormi massi che rimandano a storie antiche, “un pezzo di cuore”. Ed è col cuore che parlano, in un caldo pomeriggio di luglio, mentre le note della chitarra e le voci raggiungono le vicine tortore e le rondini. Improvvisano passi di danza cercando di trovare sollievo da quel macigno che portano sul cuore, cemento da sostituire agli alberi, grigio contro verde, nuvole in un cielo sereno. Raccogliamo la loro voce che sembra una riflessione di Stefano Mancuso, e speriamo con loro che i lecci possano continuare a crescere per fare ombra nei giorni assolati ai giochi dei bimbi e dei ragazzi che verranno e ci uniamo alle voci di Yamas Federico De CArlo e Graziano Petrelli, alla chitarra di Giacomo Contaldo, al basso di Gemma Russo, al ballo di Angela Massafra, e con Annalisa Panico e Salvatore Accogli.

Pressinbag Testata Giornalistica

www.pressinbag.it è una testata giornalistica iscritta al n. 10/2021 del Registro della Stampa del Tribunale di Bari del 10/05/2021.

Contatti

Per qualsiasi informazione o chiarimento non esitare a contattarci scrivendo ai seguenti indirizzi