Infondoalmare

Una musica, può fare

Una musica, può fare

Dal balconcino le campagne incolte, l’erba secca e gialla, una strada, deserta, il panorama triste, se non fosse per un piccolo fiore

cresciuto su una tettoia, morirebbe la speranza. Le stanze pulite, in ordine, colori tenui e rilassanti, immancabili madonnine alle quali rivolgersi per una grazia e un miracolo. I vetri colorati della piccola cappella nella quale pregare. Le finestre donano luce nella Casa di Betania hospice a Tricase in una domenica, nella giornata del sollievo il 25 maggio, inusuale, con la presentazione del percorso di musicoterapia parte integrante del piano di cure palliative.

Tutto nasce da un incontro, quello tra il fisioterapista Giacomo Contaldo e il batterista Vincenzo Maccagnani, un anno prima. Il musicista chiede in prestito la mano di Giacomo, chitarrista talentuoso, per tornare a suonare una chitarra per una canzone che Vincenzo scrive e incide con la collaborazione dei tanti amici della struttura. Il brano è l’ultimo dono di Vincenzo prima di approdare in altre dimensioni. La stanza in cui si svilupperà il percorso è intitolata a lui, e le sue note, Le cose che non mi piacciono di te, risuonano nell’atrio del secondo piano della struttura in una ventosa domenica mattina. A cantare c’è anche Vita, una delle ospiti che intona anche un canto popolare “Beddha ci dormi… Sudo e mi sento morire…Non mi do pace e mi sento morire…senza paura fino a morire”.

“Basandoci sulle evidenze scientifiche degli ultimi anni, abbiamo potuto constatare che la musica ha effetti positivi sul miglioramento dell’umore, sulla riduzione degli stati ansiosi e sul rilassamento fisico e mentale, con benefici anche sulla percezione del dolore fisico e sulla qualità del sonno. Per questi motivi, la musica può essere considerata come un vero e proprio strumento terapeutico, riconosciuto anche dalle linee guida delle Cure Palliative” spiega la dottoressa Maria Grazia De Paola psicologa dell’Hospice Betania.

Una musica può fare, sognare, sperare.

Pressinbag Testata Giornalistica

www.pressinbag.it è una testata giornalistica iscritta al n. 10/2021 del Registro della Stampa del Tribunale di Bari del 10/05/2021.

Contatti

Per qualsiasi informazione o chiarimento non esitare a contattarci scrivendo ai seguenti indirizzi