
www.pressinbag.it è una testata giornalistica iscritta al n. 10/2021 del Registro della Stampa del Tribunale di Bari del 10/05/2021.
“Mi fermo e non faccio nulla. Non succede nulla. Non penso nulla. Ascolto lo scorrere del tempo. Questo è il tempo. Familiare e intimo.
La sua rapina ci porta. Il precipitare di secondi, ore, anni ci lancia verso la vita, poi ci trascina verso il niente…Lo abitiamo come i pesci l'acqua. Il nostro essere è essere nel tempo. La sua nenia ci nutre, ci apre il mondo, ci turba, ci spaventa, ci culla. L’universo dipana il suo divenire trascinato dal tempo, secondo l’ordine del tempo”.
Inizia così L’ordine del tempo del fisico teorico Carlo Rovelli edito da Adelphi, un viaggio all’interno dei misteri del tempo, tra passato, presente, futuro, cancellando con poesia i nostri costrutti mentali, sostituendoli con cascate di meraviglia che è “la sorgente del nostro desiderio di conoscere”.
Le domande si susseguono come nella mente di un bambino, la capacità di dare risposte è quella di uno studioso che non si pone limiti “Siamo noi a esistere nel tempo o il tempo esiste in noi?”.
Chiama a sé la poesia, la filosofia e l’arte per aiutarci a comprendere misteri più grandi di noi, per regalarci la capacità di osare.
Il tempo nella fisica sparisce, non esiste più alcuna linearità, il presente è una convenzione. Tra ciò che credevamo di essere e ciò che saremo si inseriscono gli infiniti futuri della fisica.
Tutto ciò che era granitico in noi si sgretola, ma questa mancanza sotto i piedi non genera paura, sconcerto o timore, solo stupore verso altri mondi che grazie a Rovelli abbiamo la capacità di immaginare, perché dopotutto “Diventano tutte sfumate le cose del mondo, viste da vicino”.
www.pressinbag.it è una testata giornalistica iscritta al n. 10/2021 del Registro della Stampa del Tribunale di Bari del 10/05/2021.
Per qualsiasi informazione o chiarimento non esitare a contattarci scrivendo ai seguenti indirizzi