
www.pressinbag.it è una testata giornalistica iscritta al n. 10/2021 del Registro della Stampa del Tribunale di Bari del 10/05/2021.
Una breve storia, poche pagine, un mistero, un segreto che resta tale e che si intuisce tra le righe. Un incidente. Evento che muta destini.
Joyce Carol Oates nel libro L’incidente in bicicletta, edito da il Saggiatore, esplora la complessità dei rapporti familiari, il rompersi della bolla della serenità legata alla quotidianità con il sopraggiungere di un evento imprevisto, l’incidente. In un pomeriggio nel bel mezzo di una festa in giardino, Arlette riceve una telefonata che annuncia il ricovero della figlia Evie in ospedale in seguito ad una caduta in bicicletta. Arlette scopre così che sua figlia non è in casa ma in un ospedale, eppure lei era sicura che fosse in camera sua e non in bicicletta su un ponte pedonale. Le certezze si sgretolano, i silenzi celano cose non dette, la verità affidata a piccole frasi. Il rapporto madre-figlia si evolve, si fa anche rancoroso.
Poco prima della festa Evie aveva accompagnato l’amico di famiglia Rob Nash a fare la spesa. “Ecco Evie, con la busta della spesa ancora stretta al torace piatto. Aveva i capelli arruffati, gli occhi azzurro pallido gonfi e umidi, socchiusi”. Rob Nash continuerà a frequentare la dimora ma Evie eviterà di incontrarlo, non vorrà più vederlo. “Con prudenza, Arlette aveva chiesto: «Sembra che Rob Nash non ti stia più simpatico. C’è qualche motivo?». / Evie aveva riso aspramente. «Dovresti saperlo.» / «Che vuol dire…”dovresti saperlo”?» / «Tu dovresti saperlo. Vuol dire questo.» / «Evie, davvero, non ho idea di cosa tu stia parlando.» / «Ma va’?!» Evie aveva riso, poi iniziato a tossire. Si era allontanata sgraziatamente..”.
Cosa cela il silenzio? Cosa Evie non dice?
www.pressinbag.it è una testata giornalistica iscritta al n. 10/2021 del Registro della Stampa del Tribunale di Bari del 10/05/2021.
Per qualsiasi informazione o chiarimento non esitare a contattarci scrivendo ai seguenti indirizzi