Cultur&motive

I corpi umani di Lingiardi al Kismet

I corpi umani di Lingiardi al Kismet

Il teatro è pieno, il vociare di persone che si rincontrano è ancora alto. Buio.

 La voce di Frank Sinatra spazza via il rumore, I’ve got you under my skin, entra Vittorio Lingiardi con Federica Fracassi, i corpi ondeggiano, si muovono come le labbra, sulle note di Sinatra.

Lingiardi torna al Kismet a distanza di quasi un anno, sempre con Corpo umano, il libro da lui scritto ed edito da Einaudi diventato spettacolo teatrale con la regia di Gianni Forte.

 Lingiardi, voce narrante, Fracassi, voce recitante si accompagnano l’un l’altra narrando il corpo, anzi i corpi e le parti che ne fanno un insieme. Il cuore, i polmoni, la pelle, gli occhi.

Scorre il tempo e con lui le parole scritte da Lingiardi che sanno di amore in senso ampio e pieno per i corpi, perle che cadono da un filo “svestendosi si veste di bellezza e paura” e narra “l’immenso vocabolario dei dettagli”. Prepotente quanto potente arriva la voce di Kim Carnes e della sua Bette Davis eyes “amare è accettare di farsi scorticare” dice Lingiardi che è poesia sciolta nella minestra quotidiana e ti porta ad amare quei corpi dimenticati, bistrattati, usati e quasi mai vissuti a pieno. Le pagine del libro scivolano via una dietro l’altra “Non potrei vivere senza tenerti i sogni tra le mani” e poi la musica, un attimo di respiro in cui il dio della danza torna ad impossessarsi dei corpi che per lui vibrano e tremano come candele romane, si muovono, piano, lentamente, gioiosamente Naturtrane di Nina Hagen e poi I muscoli del capitano di Francesco De Gregori che sugella un abbraccio profondo tra Lingiardi e Fracassi.

Sul palco giocano, cantano canzoni che sembrano uscite dagli anni Settanta quando al potere c’era la gioia, insieme a tante altre cose. La poesia si insinua come acqua in ogni cosa anche nelle parole di Al cuore di Diana Tejera e Patrizia Cavalli e arriva il momento di ballare e cantare a cuore aperto, felice.

I corpi narrati da Lingiardi prendono vita con la musica.

Le parti di questo corpo umano si susseguono, l’incanto del libro è immutato. Lingue di fuoco purificano l’anima, lo spettacolo si chiude con The power of love dei Frankie goes to Hollywood.

Applausi.

Pressinbag Testata Giornalistica

www.pressinbag.it è una testata giornalistica iscritta al n. 10/2021 del Registro della Stampa del Tribunale di Bari del 10/05/2021.

Contatti

Per qualsiasi informazione o chiarimento non esitare a contattarci scrivendo ai seguenti indirizzi