
www.pressinbag.it è una testata giornalistica iscritta al n. 10/2021 del Registro della Stampa del Tribunale di Bari del 10/05/2021.
Il buio nelle vecchie stalle di Casa Santa a Monopoli in un assolato pomeriggio. Nel buio all’improvviso le aurore boreali create con gas nobili
e elettricità, un gioco di creazione supportato da video e suoni. L’allestimento di José Angelino è una continua sorpresa. La luce si sostituisce al buio, restituisce spazi e visioni. Il progetto Out of the Blue, Resistenze 2025, a cura di Melania Rossi è un connubio di dispositivi visivi e sonori in continuo movimento. Arte e scienza si uniscono e a parlare è la natura. Ordine e caos, vita che pullula nell’universo, un gioco, una danza di luce e colori. Nei materiali e nelle dinamiche del mondo, l’artista, fornisce una visione d’insieme, i suoi studi in fisica e in neuroscienze, appaiono chiari in questa mostra al PhEST.
Arte e scienza sono forme di resistenza, di comprensione, di elaborazione dell’uomo e dello spazio, della natura e del tempo. Interrogarsi è destino, non si può sfuggire dal chiedersi se si è niente nel tutto, e se il tutto può contenere un’infinità di niente. Il respiro è interrotto da un nuovo suono una nuova proiezione, resistere è atto pratico, dal quale non si può sfuggire. Nella natura dell’uomo ignorare la natura per poi ritrovarla e riscoprirla come valore essenziale, contraddizione non risolvibile.
Nella sala delle vecchie stalle di Casa Santa, lungo una fune dei piatti, e poi un suono che riporta a qualcosa di sconosciuto eppure di appartenente alla memoria collettiva acquisita nei secoli ascoltando il respiro della terra. Il viaggio nella mostra di José Angelino è un ritorno alle origine del proprio universo
www.pressinbag.it è una testata giornalistica iscritta al n. 10/2021 del Registro della Stampa del Tribunale di Bari del 10/05/2021.
Per qualsiasi informazione o chiarimento non esitare a contattarci scrivendo ai seguenti indirizzi