Cultur&motive

Ottobre, è subito autunno

Ottobre, è subito autunno

È autunno, arrivato senza preavviso, in una mattina di ottobre, con il sole scomparso dietro nuvole di pioggia e grandine e il vento a sferzare.

Una mattina, il silenzio rotto dall’acqua che cade copiosa sul tetto, sulle finestre, sulle strade e nelle campagne. “O mite, silente mattina d’Ottobre,/ le tue foglie sono mature per la caduta;/ il vento di domani, se selvaggio,/ le dovrebbe sciupare tutte./ I corvi gracchiano sulla foresta;/ domani potrebbero unirsi e partire./ O mite, silente mattina d’Ottobre,/ fa’ che le ore di questo giorno inizino lente./ Fa’ che il giorno ci sembri meno breve./ Con cuori non contrari a essere ingannati,/ Ingannaci nel modo che conosci./ Libera una foglia allo spuntar del giorno;/ a mezzogiorno, un’altra foglia ancora;/ una dai nostri alberi, una da lontano./ Ritarda il sole con una dolce nebbia; incanta la terra con l’ametista./ Lento, lento!/ Per l’uva, se non fosse per altro,/ le cui foglie sono già bruciate dal gelo,/ i cui frutti a grappoli andrebbero persi—/ Per l’uva, lungo il muro”, scriveva Robert Frost.

È un autunno che ha cancellato l’estate, le spiagge, gli abiti leggeri. Ha portato freddo nelle ossa. “Autunno mansueto, io mi posseggo/ e piego alle tue acque a bermi il cielo,/ fuga soave d’alberi e d’abissi./ Aspra pena del nascere/ mi trova a te congiunto;/ e in te mi schianto e risano:/ povera cosa caduta/ che la terra raccoglie”, nei versi di Salvatore Quasimodo.

Eppure è un brivido di felicità quello che senti lungo la schiena, niente sudore, niente calore, solo aria fresca che toglie il respiro e fa lacrimare gli occhi. Ottobre, autunno, all’improvviso e già senti l’inverno.

Pressinbag Testata Giornalistica

www.pressinbag.it è una testata giornalistica iscritta al n. 10/2021 del Registro della Stampa del Tribunale di Bari del 10/05/2021.

Contatti

Per qualsiasi informazione o chiarimento non esitare a contattarci scrivendo ai seguenti indirizzi