
www.pressinbag.it è una testata giornalistica iscritta al n. 10/2021 del Registro della Stampa del Tribunale di Bari del 10/05/2021.
Il viaggio fisico di quattro artisti pugliesi inizia e termina a Napoli al Real Istituto di Belle Arti. È lì che si plasmano, che danno forma alle loro visioni, che consolidano il pensiero di un’arte innamorata del vero.
Fanno loro il motto Domenico Morelli “rappresentare figure e cose, non viste, ma immaginate e vere ad un tempo”.
Vere come i bambini che giocano per strada, come i contadini che lavorano i campi, come i tuffi tra le onde di un mare in tempesta, come il riposo di una ragazza su un divano. Vere come ogni attimo di vita vissuta. Vere come le opere di Giuseppe De Nittis, nato a Barletta nel 1846, ribattezzato il pittore della vita moderna, Gioacchino Toma, nato a Galatina nel 1836, pittore di interni, di vita intima e familiare, e di ideali risorgimentali, Francesco Netti, di Santeramo in Colle, artista, letterato e critico d’arte e Giuseppe de Nigris, foggiano.
Quarantotto tele per la mostra Eravamo innamorati del vero, ideata da Claudia Branca e curata da Isabella Valente in corso al Must di Lecce sino al 18 ottobre.
Un filo invisibile la unisce, o forse ne spezza l’afflato alla mostra di Mesagne, stessa visione, due luoghi differenti, il nuovo corso dell’arte in Puglia.
Il titolo è ripreso dalle memorie di Gennaro della Monica “eravamo innamorati del vero, ci bastava vedere un bell’effetto di luce, una bella nuvola, un bel crepuscolo per essere felici. Non speranza o desiderio di onori, non di ricchezze; nostra sola speranza era quella di acchiappare il bello fugace del vero, e fissarlo sulla tela”.
Come i bambini del popolo che chiedono a dei ricchi infanti uno dei tanti giocattoli che li circondano, per loro annoiati e infelici, verso gli altri divertiti e felici.
www.pressinbag.it è una testata giornalistica iscritta al n. 10/2021 del Registro della Stampa del Tribunale di Bari del 10/05/2021.
Per qualsiasi informazione o chiarimento non esitare a contattarci scrivendo ai seguenti indirizzi