Cultur&motive

Nuvole passeggere

Nuvole passeggere

Passeggere, le nubi in questo cielo di giugno come i lievi dissapori che aspettano un cenno per chiarirsi e risolversi in ipotetiche gocce.

Eppure le figure grigie che sembravano nate dalla collisione tra mare e cielo, tra diverse tonalità, minacciavano temporali copiosi e improvvisi sulle terre coltivate ed i frutti già pronti per essere colti. I gelsi bianchi e neri degli alberi della contrada temevano una grandinata.

Passeggere, grigie, minacciose, le nuvole sul litorale di San Vito a Polignano a Mare lasciavano sperare fosse solo una giornata uggiosa di primavera e non l’annuncio dell’imminente estate. Che strane forme disegnavano nel cielo, come una esplosione che si sprigiona sulla linea di orizzonte per approdare infine a riva con la sua animata potenza.

Nuvole come dipinte da un talentuoso pittore, scale di grigi a creare profondità prospettiche, su una tela alla quale il sole aveva tolto luce. Passeggere, come chi transita in un viaggio di cui conosce la meta o come chi non si ferma in un posto se non il tempo necessario. Nuvole dalle quali guardare il gatto in attesa del ritorno di un pescatore, la lucertola in cerca di calore, la donna seduta sulla terrazza di un bar sorseggiando un caffè. Passeggere come un tronco abbandonato dalla furia del mare sulla scogliera che attende una nuova strada da percorrere.

Le nuvole giungono fluttuando nella mia vita, non più per portare vento o tempesta, ma per aggiungere colore al mio tramonto” sussurrasti citando Rabindranath Tagore, voltandoti e andando via.

Pressinbag Testata Giornalistica

www.pressinbag.it è una testata giornalistica iscritta al n. 10/2021 del Registro della Stampa del Tribunale di Bari del 10/05/2021.

Contatti

Per qualsiasi informazione o chiarimento non esitare a contattarci scrivendo ai seguenti indirizzi